
LE RICERCHE
Le ricerche, riguardanti le sedi di Milano, Torino e Roma, interessano laureandi e neolaureati specialistici in ingegneria, informatica, matematica e fisica.
In un ambiente giovane e dinamico, avranno l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze tecniche o informatiche e costruirne di nuove, integrandole a competenze funzionali relative a diversi settori aziendali.
Saranno coinvolti nella gestione di una o più attività tra: definizione e analisi dei requisiti dell'utente; redazione di analisi funzionali; scelta delle architetture tecniche complessive del sistema; conduzione delle analisi tecniche; sviluppo delle singole funzionalità attraverso l'attività di programmazione; analisi di processi aziendali, con particolare attenzione ai processi produttivi e di Governance delle organizzazioni IT; analisi e disegno di ambienti e architetture tecnologiche propedeutici alla realizzazione di sistemi informativi.
Oltre alla laurea si richiedono interesse per le nuove tecnologie e la loro applicazione ai contesti di business, attitudine al problem solving, spiccata propensione al lavoro in team, intraprendenza, spirito di iniziativa e autonomia organizzativa. Completano il profilo buona capacità di comunicazione, scritta e orale, e buona conoscenza dell'inglese.
La formazione comincerà sin dal primo giorno e sarà inizialmente finalizzata a conoscere l'organizzazione Accenture e la metodologia di gestione dei progetti. Il successivo piano formativo sarà personalizzato, concordato con il counselor personale e accrescerà ulteriormente le competenze tecniche, metodologiche, di mercato e manageriali. I candidati parteciperanno a corsi in Italia e all'estero, utilizzeranno sistemi avanzati di knowledge sharing e svilupperanno "on the job" competenze funzionali e di industry.
CANDIDATURE
Per informazioni e candidature clicca QUI