
La maggior parte dei mezzi di informazione diffonde notizie piuttosto contraddittorie sulla reale situazione della crisi in atto. Politici, commentatori, analisti e alti luminari della scienza economica sembrano affermare tutto e il contrario di tutto. I più ottimisti propendono per la fine della fase più pesante, altri affermano che si tratta solo del rallentamento del tasso di recessione e altri (più sinceri?) sono convinti del fatto che saranno proprio i prossimi mesi a dare lo scossone più grave al sistema.
Quale sia la verità è difficile dirlo, soprattutto per il comune cittadino. Ciò che conta, a nostro modesto avviso, è trovare gli strumenti per traghettare verso un futuro più roseo ed economicamente più stabile.
Il lavoro è naturalmente uno dei fattori fondamentali per riuscirci e per questo il vostro Mister Job intende dare una mano ai propri lettori nell’individuare, ad oggi, i settori che potremmo definire scaccia crisi, soprattutto in termini occupazionali.
Il primo a essere preso in esame è il settore informatico, soprattutto per quanto concerne le aziende specializzate nella fornitura di servizi di consulenza.
Dopo lo scoppio, quasi dieci anni fa, di quella che è passata alla storia come la grande bolla speculativa, le società rimaste in vita nel comparto IT sono comunque cresciute per quantità e qualità, sino a diventare le vere protagoniste del nostro sistema economico.
Questo aspetto, unito a una enorme domanda del mercato di riferimento, hanno in qualche modo tamponato gli effetti devastanti della crisi in atto, per lo meno rispetto ad altri settori.
La dimostrazione è data dal significativo numero di ricerche di personale attualmente in corso.
A farla da padroni sono i candidati con solide competenze nella programmazione, nello sviluppo, nell’analisi e nell’amministrazione. Degne di nota sono anche le numerose proposte rivolte ai profili commerciali, elementi cardine per la crescita e l’affermazione di una qualsiasi attività d’impresa.
Da non dimenticare le figure sganciate dall’attività per così dire tecnica e legate alle attività amministrative e gestionali delle aziende: impiegati, segretarie, contabili, controller, esperti di marketing e di gestione manageriale (solo per fare qualche esempio).
Per quanto concerne invece i più giovani, quelli che devono essere cresciuti sul campo, vengono solitamente preferiti i diplomati tecnici o i laureati in discipline informatiche ed economiche.
Terminata questa lunga parte introduttiva, ecco una sintetica panoramica delle aziende del comparto IT impegnate nella ricerca di candidati.
• Avangarde Consulting - www.avangarde.it
• B.A.S. - www.bas-srl.com
• Dinamica - www.dinamica-si.it
• Docflow Italia - www.docflow.com
• Enetworks Srl - www.enetworks.it
• Europa Servizi - www.wellsoft.it
• Finsoft - www.finsoft.it
• Gexcel - www.gexcel.it
• Gruppo Scai - www.grupposcai.it
• I&T Servizi - www.ietservizi.it
• Miditech - www.miditech.it
• M.P. System Integrator - www.mpsint.it
• Neen - www.neen.it
• Newpeople Team - www.newpeopleteam.it
• Omniticket Network - www.omniticket.com
• Ots - www.ots-web.com
• Servizi Informatici Italia - www.siisrl.com
• SICO Control - www.sicocontrol.com
• Skill Net - www.skill-net.com
• Sopra Group - www.sopragroup.it
• Tactical People - www.tacticalpeople.it
• Tecnosphera - www.tecnopshera.it
• Trixa - www.trixa.it
• YCon - www.ycon.it
• Wizards Consulting Group - www.wizardsgroup.it